Toccare, annusare, ascoltare, gustare e ammirare quale genere di piante rispettano tutti i cinque sensi? Ovviamente le aromatiche!! Sono sicura che almeno una volta hai comprato una pianta aromatica! Il loro profumo ci avvolge e la loro utilità in cucina ci invita ad averne sempre una a portata di mano. Inoltre la maggior parte di queste piante sono molto rustiche e possono vivere tranquillamente nel tuo giardino. Basilico, rosmarino, timo, salvia, erba cipollina, menta, maggiorana, origano e prezzemolo tutte sono adatte a crescere in giardino o nel tuo balcone!
Ti piacerebbe creare un’aiuola di piante aromatiche progettata su misura e senza inutili tentativi?
Allora scopri il nostro pacchetto GiardinoOnline: avrai un progetto professionale e potrai finalmente goderti l’aroma delle tue erbe preferite, senza stress!
Clicca qui → Pacchetto Aiuola Aromatica
E per te che leggi il blog DipintoSucci, c’è un vantaggio esclusivo:
Codice sconto: AROMASPECIAL
Valore: 100€ di sconto sul pacchetto!
Inserisci AROMASPECIAL al checkout e risparmia 100€ sul tuo progetto di aiuola aromatica. Non vediamo l’ora di aiutarti a trasformare il tuo giardino!
Ma come creare un’aiuola di aromatiche nel tuo giardino?
E’ sempre bene organizzare le varie aree avendo una visione completa in modo da gestire gli spazi in maniera ottimale, noi possiamo consigliarti dove inserire la tua aiuola profumata fornendoti il progetto completo e dettagliato del tuo giardino. Contattaci se vuoi avere un progetto su misura, il nostro studio di progettazione paesaggistica si occupa ormai da anni di sviluppare giardini e parchi. La nostra sede è a Forlì (FC), ma lavoriamo in tutto il territorio italiano. Se invece hai bisogno solo di qualche consiglio continua a leggere e scoprirai come fare la tua aiuola di aromatiche faidate.
- Scegli la giusta posizione
La maggior parte delle piante aromatiche ama esposizioni soleggiate, posiziona l’aiuola in un’area ben esposta e vedrai crescere le tue aromatiche felici e in forma. Occhio a non esporre troppo il basilico e aneto ai raggi del sole altrimenti patirà per le alte temperature.
Immagine 1 – Aromatiche in filari
- Scelta delle aromatiche
Le piante aromatiche possono essere annuali e perenni. Le prime crescono e completano il loro ciclo in una sola stagione, alla fine della quale dovranno essere sostituite. Le perenni possiamo dimenticarcele in giardino e ogni anno, come un orologio svizzero, ritorneranno splendenti.
Tra queste ultime il rosmarino, la menta, la salvia, il timo, etc.. Tra le annuali il basilico, il coriandolo, il prezzemolo, la senape, etc.. A tutti è capitato di comprare un basilico che poi è scomparso nel nulla, ma se conservi i semi puoi crearne di nuovi l’anno dopo ed avere sempre il profumo del basilico nella tua aiuola.
Inoltre bisogna tenere in considerazione le esigenze idriche, per evitare scompensi e stress alle piante e abbattere la manutenzione al minimo. Basilico, prezzemolo, erba cipollina, coriandolo sono piante che richiedono grandi quantitativi di acqua; solitamente sono le piante annuali che hanno bisogno di maggiori bagnature, mettiamole in un’area circoscritta dell’aiuola e diamogli il giusto apporto d’acqua. Rosmarino, origano, timo, salvia e maggiorana preferiscono ambienti più asciutti, essendo piante più rustiche adatte anche ai giardini rocciosi.
Quindi in un’aiuola di aromatiche non inseriremo mai il rosmarino vicino al basilico perché rischiamo o di annegare il rosmarino o di seccare il basilico. Ti consiglio di scegliere le aromatiche che preferisci e andarti a guardare le loro caratteristiche principali, solo così riuscirai a creare un’aiuola resistente e duratura nel tempo.
- Sesti d’impianto
Una volta che ti sei occupato della scelta delle piante ti chiederai come posizionarle nell’aiuola. Questa è la parte che noi chiamiamo progetto esecutivo, in cui ti diciamo esattamente la posizione e il quantitativo di piante da inserire. Questa fase permette di inserire le piante in modo che non vadano in competizione tra loro e che si crei l’effetto che desideriamo.
In questa fase dobbiamo considerare lo sviluppo massimo delle piante, ecco qualche consiglio per la tua aiuola:
il Rosmarino cresce molto ed è bene distanziarlo di almeno un metro dalle altre piante e non metterlo vicino alla Salvia perché oltre al fatto che anche lei si espande molto e potrebbero andare in competizione per via delle sostanze allelopatie prodotte a livello radicale.
il Timo è una tappezzante e si sviluppa prevalentemente in orizzontale, utilizziamola per ‘tappare’ i buchi dell’aiuola. Esistono diverse varietà di Timo che producono fiori di diverso colore, il nostro preferito è il Thymus serpyllum ‘Coccineus’, vi regalerà in estate tappeti di fiori rosa che saranno un piacere da vedere e da sentire!
Immagine 2 – Un tappeto di Thymus serpyllum ‘Coccineus’
La Menta è una pianta fantastica, ma attenzione perché essendo molto vigorosa rischii di ritrovartela in tutta l’aiuola e ci sarà solo lei dopo qualche anno!!
Alcune piante aromatiche producono fioriture abbondanti come il Thymus serpyllum ‘Coccineus’, la Santolina chamaecyparissus, la Lavandula angustifolia o la Matricaria chamomilla; utilizziamole in mezzo all’aiuola per dare colore e movimento.
Tutte le piante annuali come prezzemolo, basilico, aneto etc. inseriscile in un'unica area in modo che potrai gestirle facilmente e inserirne di nuove ogni anno.
Le aiuole di aromatiche non sono solo funzionali ma possono far parte della composizione del nostro giardino. Attraverso un progetto mirato andremo a inserire la tua aiuola nel giardino in modo organico e non forzatamente relegandola in un angolo del giardino. Inoltre non è scontato che in un aiuola di aromatiche ci siano solo specie aromatiche, possiamo inserire fioriture che arricchiscano la nostra aiuola nelle varie stagioni come Verbena bonariensis, Stipa tenuissima, Perovskia atriplicifolia.. etc.
Hai trovato spunti utili?
Se vuoi realizzare una aiuola aromatica senza pensieri, affidati a GiardinoOnline!
Clicca qui → Pacchetto Aiuola Aromatica
Inserendo il codice AROMASPECIAL al checkout, avrai 100€ di sconto sul tuo pacchetto.
Sfrutta l’occasione e completa il tuo spazio verde con piante aromatiche su misura per te!