Il giardino è un milkshake fatto di tanti ingredienti. Tra questi troviamo gli arredi. Estrosi, minimal, classici, rustici, moderni, lussiosi o cheap? Che tipo di milkshake preferisci?
Lo stile che sceglieremo contribuirà a caratterizzare il tuo giardino. Lo spazio, le tue esigenze, l’esposizione e il budget sono solo alcuni dei fattori che influenzano questa scelta. Scelto lo stile bisognerà definire il tipo di materiale dell’arredo che andrà a integrarsi nel giardino. Anche qui abbiamo molte possibilità: plastica, acciaio corten, alluminio, acciaio, legno..etc.
🪑 Vuoi arredare il tuo giardino in modo armonioso e funzionale?
Scegliere l’arredo da giardino non è solo una questione estetica, ma anche di funzionalità, durabilità e armonia con il contesto. Il rischio più comune? Mobili che si rovinano presto, spazi mal organizzati o scelte che non valorizzano l’ambiente.
📌 Prenota una consulenza di 45 minuti, in cui un nostro paesaggista esperto ti guiderà nella selezione dei migliori arredi per il tuo spazio esterno:
✔ Materiali resistenti e adatti al tuo clima.
✔ Organizzazione degli spazi per massimizzare il comfort e la vivibilità.
✔ Arredi in armonia con lo stile del tuo giardino.
👉 Clicca qui e scopri come trasformare il tuo giardino in un angolo perfetto di relax! 🌿✨
Paola Lenti Design
Immagine 1 – Design by Paola Lenti
Quando progettiamo giardini diventiamo consulenti a 360° fornendoti un progetto ‘chiavi in mano’, che comprende anche consigli su come arredare e dove comprare gli arredi. Inoltre inseriamo gli arredi stessi nei render, in modo da individuare a colpo d’occhio la resa finale del giardino. Scegliere un arredo equivale a scegliere la giusta pianta per il tuo giardino. Una scelta basata solo su fattori economici comprometterebbe la resa finale.
Immagine 2 – Progettazione di un piccolo giardino a Forlì in cui abbiamo consigliato al nostro cliente diverse tipologie di arredo (pergola bioclimatica, tavolo e una seduta su misura in legno)
Da cosa dipendono le nostre scelte?
- SPAZIO ED ESIGENZE
Come anticipato il giardino è un milkshake di diversi ingredienti che come in una torta devono comunicare e armonizzarsi. Non inseriremo mai un tavolo per 10 persone in un giardino di 3x4 m, tutto deve essere commisurato con lo spazio a disposizione. Penseresti mai di inserire una pergola su un piccolo balcone? Non credo, quindi il trucco è pensare prima di tutto allo spazio a disposizione e a cosa vorrai farne di quello spazio. Le tue esigenze. Vuoi pranzare all’ombra di una pergola o all’ombra di un albero? Vuoi un’area relax con un salottino dove leggerti un libro e dove fare aperitivi? Chiediti cosa vuoi per il tuo spazio esterno e dopo una progettazione accurata gli arredi saranno come la ciliegina sulla torta. Verranno di conseguenza e senza sforzi.
Salotto minimal della linea Beliani – Lo puoi trovare a questo link di Amazon: Divano angolare - Il set completo lo puoi trovare a questo link: Divano set completo
- ESPOSIZIONE
Sono sicura che non metteresti mai una piscina in un giardino all’ombra, la piscina è sempre accompagnata da un solarium.. pertanto piscina e sole vanno sempre messi in relazione. Per questo l’esposizione è importante nella scelta di alcuni elementi. Anche quando inseriamo un’area salotto o un’area pranzo cerchiamo sempre riparo. Siamo sempre in cerca di uno spazio riparato, ombreggiato per questo motivo è bene valutare l’esposizione e capire se inserire un elemento ombreggiante o se è proprio il sole ciò che cerchiamo.
Immagine 4 - Progetto di un giardino a Ravenna (RA) dove l’esposizione ha giocato un ruolo primario. La posizione della piscina è a SUD dove è possibile ritagliarsi uno spazio soleggiato da godersi nella bella stagione.
Immagine 5 - Lettini Manutti Design - Clicca qui per i dettagli.
- BUDGET
Sarebbe inutile negare che il budget svolge un ruolo chiave nella scelta degli arredi. L’arredo ha dei range di prezzo molto ampi. Prendendo come riferimento un semplice lettino prendisole si va dai 100 euro ai 1500 euro e oltre. Dipende tutto dal budget iniziale che ci hai fornito, che sarà la base di partenza per scegliere arredi alla tua portata, ma senza ovviamente rinunciare alla qualità.
Immagine 6 - Lettini Paola Lenti Design
- STILE DEL GIARDINO E MATERIALI
Un altro elemento fondamentale nella scelta degli arredi è lo stile che avrà il tuo giardino e i materiali utilizzati. Se il legno è il materiale predominante (pavimenti, aiuole, cordoli..etc.) possiamo contrastarlo con l’acciaio corten creando un contrasto caldo o con l’alluminio se vogliamo creare un contrasto freddo. Gli arredi di legno sono tra i più tradizionali e sono capaci di dare, in certe situazioni, tocchi di modernità o altre volte creare l’effetto contrario. Inoltre il legno mostra su di sé il passare del tempo, è un materiale, che a differenza dell’acciaio, dura molto meno e sarà da cambiare più spesso.
La scelta dell’arredo come tavoli, sedie, amache, poltrone, poltroncine, lettini, chaise-longue, tavolini ma anche vasi, fioriere di un materiale piuttosto che un altro dipende da vari fattori. Chiamaci per una consulenza e ti sapremo consigliare il giusto arredo per il tuo spazio esterno; che sia un parco, un giardino, un terrazzo o un balcone.
Nel frattempo abbiamo creato per te una lista di arredi che ogni giorno ampliamo dove potrai trovare arredi di qualità con forme e materiali inusuali: www.amazon.it/shop/dipintosucci.
Segue una lista di arredi selezionati da noi e dove trovarli:
Salotto con struttura in alluminio inossidabile – Componibile e utilizzabile in diversi combinazioni. Ecco il link dove potrai trovarlo: TecTake Salottino Faro
Salotto BICA – Si tratta di un salotto per 4 persone composto da diversi elementi (2 poltrone, 1 sofa a 2 posti, 3 cuscini e 1 tavolino)
Link dove potrai trovarlo: Salotto Bica - Il prezzo è davvero ottimo, ma attenti a dove lo inserite, deve essere uno spazio accessoriato e molto green in modo che non risulti ‘cheap’.
Crescendo con il prezzo e la qualità troviamo la linea di Trackdesign. In questa foto vediamo il divano in Corten con il portacuscini sotto la seduta in modo da tirarli fuori all’occorrenza.
Link dove trovarlo (compreso di cuscini): Trackdesign Divano con cuscino Lila.
Il tavolino della stessa linea lo trovate a questo link: Trackdesign Tavolino Lila
Arriviamo alla PLUST, una ditta che utilizza solo plastica riciclata per produrre arredi di design e utilizzabili in diversi spazi. Questa linea che vedete è l’unica disponibile su Amazon, ma se sei curioso puoi chiederci maggiori info.
Link al tavolino di questa linea (colore bianco): Tavolino serie Etna
TAVOLI DA GIARDINO
Tavolo da giardino 160x80 in ferro con sedie della Vermobil – Adattabile a diverse situazioni Link con 8 sedie comprese: Tavolo Vermobil con Sedie
Vuoi inserire un tavolino alto dove fare colazione a bordo piscina? Il kit di Vermobil fa al caso tuo.
Link dove trovarlo: Kit Seaside Vermobil
Visita il loro sito per visionare tutti i loro prodotti. www.vermobil.it
E se si potesse coltivare le aromatiche sul tavolo? Trackdesign ha pensato anche a questo producendo un tavolo dove potrai coltivare le piante da utilizzare per le tue ricette. Link al tavolo: Tavolo Corten Coltivabile
Sempre per la linea in acciaio corten il tavolo ispirato alle foglie di Trackdesign
Link al tavolo: Tavolo Lila 6 posti
💡 Un giardino arredato con cura diventa un vero spazio da vivere.
Ma senza una progettazione adeguata, potresti ritrovarti con arredi che non durano, spazi poco funzionali o soluzioni che non valorizzano l’ambiente. Se vuoi un supporto personalizzato per scegliere e disporre al meglio i tuoi arredi, affidati ai nostri esperti!
📌 Prenota una consulenza di 45 minuti e ottieni consigli pratici su misura per il tuo giardino.
👉 Prenota la tua consulenza qui e crea un giardino accogliente e ben organizzato! 🏡✨